Per una migliore lettura dell'articolo da dispositivi mobile, si consiglia di scaricare l'articolo. Scarica licita_insufficiente.pdf download

Licita insufficiente

03/11/2013

ARTICOLO 27 - LICITA INSUFFICIENTE


  1. Accettazione di una licita insufficiente

    1. Qualsiasi licita insufficiente può essere accettata (trattata come legale) a

      discrezione dell’avversario alla sinistra del colpevole. È di fatto accettata se quel giocatore effettua una chiamata.

    2. Se un giocatore effettua una licita insufficiente fuori turno, trova applicazione l’Articolo 31.

  2. Licita insufficiente non accettata

    Se una licita insufficiente in rotazione non viene accettata, deve essere corretta sostituendola con una chiamata legale (ma vedi punto 3 seguente). Quindi

    1. (a) Se la licita insufficiente viene rimpiazzata dalla licita della stessa denominazione al minimo livello sufficiente, ed è opinione dell’Arbitro che tanto la licita insufficiente che quella sostitutiva siano incontrovertibilmente non artificiali, la licitazione procede senza ulteriori rettifiche. L’Articolo 16D non si applica, ma vedi il punto D seguente.

      (b) Se, ad eccezione di quanto previsto in (a), la licita insufficiente è corretta con una chiamata legale la quale, secondo l’opinione dell’Arbitro, ha lo stesso significato27, o anche un significato27 più preciso della licita insufficiente (tale significato essendo interamente contenuto entro i limiti della licita

      insufficiente), la licitazione prosegue senza ulteriori rettifiche, ma vedi il punto D seguente.

    2. Ad eccezione di quanto previsto sopra in (B1), se la licita insufficiente è corretta con una licita sufficiente, o con un passo, il compagno del colpevole dovrà obbligatoriamente passare ogni qualvolta sia il suo turno di chiamata. Possono trovare applicazione le restrizioni riguardanti l’attacco delle quali all’Articolo 26, e vedi l’Articolo 23.

    3. Ad eccezione di quanto previsto sopra in B1(b), se il colpevole tenta di sostituire la sua licita insufficiente con un contro od un surcontro la chiamata tentata viene cancellata. Il colpevole deve sostituirla nei termini permessi ed il compagno del colpevole deve obbligatoriamente passare ogni qualvolta sia il suo turno di

      chiamata. Possono trovare applicazione le restrizioni riguardanti l’attacco di cui all’Articolo 26, e vedi l’Articolo 23.

    4. Se il colpevole tenta di sostituire la sua prima licita insufficiente con un’altra licita insufficiente, l’Arbitro deciderà come al punto 3 se l’avversario di sinistra non accetta la licita insufficiente sostitutiva, come consentito dai dettati del punto A precedente.

  3. Sostituzione prematura

    Se il colpevole rimpiazza la sua licita insufficiente prima che l’Arbitro abbia fornito le informazioni regolamentari in merito alla rettifica, a meno che la licita insufficiente non sia accettata come consentito dai dettati del punto A la sostituzione permane.

    L’Arbitro applicherà i disposti della sezione appropriata.

  4. Partito innocente danneggiato

Se, a seguito dell’applicazione di B1, l’Arbitro giudicasse al termine del gioco che senza l’aiuto ricevuto per il tramite dell’infrazione il risultato della mano avrebbe potuto essere differente, e che in conseguenza di questo la linea innocente ha subito un danneggiamento (vedi Articolo 12B1), egli dovrà assegnare un punteggio arbitrale. Nell’ambito di tale punteggio, egli dovrà avere come obbiettivo quello di recuperare, con la migliore approssimazione possibile, il probabile risultato che avrebbe dovuto ottenersi se non ci fosse stata l’infrazione.