Interventi con mani bicolori grandi
25/10/2013
INTERVENTI CON MANI BICOLORI GRANDI DOPO L'APERTURA AVVERSARIA
I limiti inferiori dell'intervento si collocano attorno alle 6 PE. Normalmente quindi la mano presenta i valori di una apertura di uno a colore (12 o + P.O.); solo con mani molto sbilanciate (bicolori di 11-12 carte) la forza giocabile supplisce al requisito in P.O.
Su apertura avversaria di 1 F. si licita:
2 Q
ESCLUSIONE - Bicolore cuori - picche
2 S.A.
MINORI RESTANTI - Bicolore cuori - quadri
3 F
COLORI ESTREMI - Bicolore quadri - picche
Su apertura avversaria di 1 Q si licita :
2 Q
COLORI ESTREMI- Bicolore picche - fiori
2 S.A.
MINORI RESTANTI - Bicolore fiori - cuori
3 F
ESCLUSIONE - Bicolore cuori - picche
Su apertura avversaria di 1 C si licita:
2 C
COLORI ESTREMI - Bicolore picche - fiori
2 S.A.
MINORI RESTANTI - Bicolore fiori - quadri
3 F
ESCLUSIONE - Bicolore quadri - picche
Su apertura avversaria di 1 P si licita:
2 P
COLORI ESTREMI - Bicolore fiori - cuori
2 S.A.
MINORI RESTANTI - Bicolore fiori - quadri
3 F
ESCLUSIONE - Bicolore quadri - cuori
L'INTERVENTO IN BICOLORE SI EFFETTUA ANCHE IN QUARTA POSIZIONE DOPO DUE PASSO
(bisogna essere d’accordo).
COMPORTAMENTO DEL RISPONDENTE:
Basandosi sullo standard delle 5/6 PE. il rispondente può licitare:
-
Uno dei colori a livello: con la copertura di 0/1 PE. Il passo è sempre escluso.
-
Uno dei colori a salto: con la copertura di 2 o 3 PE. a secondo che il salto sia a livello di 3 oppure a livello di 4.
-
2 S.A.-3 S.A. : con chiaro misfit ma con punteggio nei rimanenti colori tale da giustificare il parziale o la manche a S.A. (10 P.O. circa nel primo caso, almeno buoni valori di apertura nel secondo)
-
5 F o 5 Q: Con fit nel colore e la copertura di 4 PE. circa ma prevalentemente con valori di taglio.
-
4 nuovo colore a livello di manche: con mani di assoluto misfit che presentano colori propri autosufficienti.
-
CUE-BID in uno dei colori rimanenti con la copertura certa di almeno quattro PE. e fit in colore imprecisato, invitando quindi il compagno allo SLAM con mano di 5 o meno PE.
SECONDA DICHIARAZIONE DELL'INTERFERENTE
Di solito si segue il buon senso, comunque le alternative sono:
-
Dopo una risposta a livello l'interferente :
-
Passa - con mano minima.
-
Dichiara la manche - con mano massima.
-
Licita la eventuale sesta maggiore.
-
-
Dopo una risposta a salto l'interferente:
-
Passa, conclude a manche o effettua una cue-bid in base alle vincenti della propria mano
-
-
Dopo una cue-bid di risposta l'interferente:
-
Licita il colore + economico con il minimo
-
Effettua cue-bid con mano avente meno di sei PE.
-
-
Dopo una risposta a S.A. l'interferente :
-
Passa, rialza a 3 S.A. o mostra l'eventuale sesta.
-