EHAA Domande Frequenti
03/10/2013
EHAA Domande Frequenti
Autore R Bonari – Giugno 2007
EHAA FAQ Sito Ufficiale in Inglese
http://www.blakjak.demon.co.uk/ehaa_faq.htm
PERCHÉ CONTRO LA NOIA ?
COSA SIGNIFICA EHAA ?
DA DOVE VIENE?
COME FUNZIONA?
DOVE TROVO INFORMAZIONI SUL SISTEMA?
MINI EHAA ?
PERCHÉ CONTRO LA NOIA ?
Avete presente quei tornei dove vi sedete al tavolo ed iniziate a mettere cartellini passo uno dopo l’altro ?
Oppure quando i vostri avversari incominciano : 1 - Alert - 1 - Alert - 1 - Alert…..
e così via fino ad arrivare, dopo 12 licite, a 4 …. e voi sempre passo. Basta ! Con EHAA si cambia.
Con questo sistema, aprirete il 70% delle mani ed interferirete sulle aperture avversarie nel 63% dei casi
(calcoli International Robert Association).
Inoltre, con elevata frequenza, impedirete ai vostri avversari l’uso del loro super scientifico sistema.
COSA SIGNIFICA EHAA ?
Every Hand An Adventure, ovvero ogni Mano un’ Avventura. Sistema altamente naturale :
Apertura |
Punti |
Carte |
1 |
13+ |
4+ fiori |
1 |
13+ |
4+ quadri |
1 |
13+ |
4+ cuori |
1 |
13+ |
4+ picche |
1NT |
10-12 |
Bilanciata |
2 |
6-12 |
5+ Fiori |
2 |
6-12 |
5+ Quadri |
2 |
6-12 |
5+ Cuori |
2 |
6-12 |
5+ Picche |
2NT |
20-22 |
Bilanciata |
Non esiste alcuna licita Forcing Manche , ma gli Autori del Sistema, per i precisini, consigliano di adottare
il 3 come apertura indicante manche sicura.
Il cuore del Sistema è costituito dalle aperture 2 a Colore (altamente indisciplinata) e 1SA mini, ovvero
-
disturbare appena possibile la licita avversaria .
Ovviamente tutto questo crea un generale stato di approssimazione, sia nella licita della vostra linea, sia nel campo
avversario (Abbiamo aperto di 2 EHAA , gli avversari avevano il Fit 4-4 a picche e 25 punti,
nel dubbio hanno giocato 3SA , magari la prossima volta ci contrano e paghiamo 1100 !).
Il sistema EHAA non è altamente scientifico e richiede perciò una buona sensibilità al tavolo ;
lo sconsigliamo ai deboli di cuore
DA DOVE VIENE?
Da gli Stati Uniti d’America , dove nacque negli anni’60 , si diffuse a tal punto che ancora oggi viene giocato.
Nella ACBL Official Bridge Encyclopedia è descritto ed ufficialmente riconosciuto. In Europa non sembra molto conosciuto, eccetto in Finlandia (dove si trovano informazioni in Internet)
e a Legnano ! dove si gioca un miniEHAA (Vedi sotto)
COME FUNZIONA?
Le apertura 2 sono chiamate altamente indisciplinate perché possono venire da
Colore di 5 carte qualsiasi (anche con il 6 e 4 scartine) oppure Colore 6° 7° 8° (non esiste barrage a livello 3 classico) oppure
Bicolore : normalmente il primo colore è il più lungo, ma non obbligatoriamente (questa libertà farà inorridire gli Ingegneri , ma riempirà di gioia i “colpisti”) Tricolore : 5-4-4 con 5 carte nel colore di apertura.
E dopo l’apertura di 2Colore cosa succede?
Se vi và bene non vi contrano, se vi contrano magari segnate manche,
se dichiarano 3 SA, potreste essere i soli ad attaccare nel seme di apetura.
La situazione peggiore che vi possa capitare è di trovare il compagno pieno di punti !!!
(qui oltre al sistema dovete affidarvi alla vostra sensibilità).
Per completare il divertimento , dovete introdurre anche 1SA 10-12 : questa apertura è usata da Bocchi Duboin,
ma solo quando sono in prima . Sono ammesse solo le distribuzioni 4333 oppure 4432 , mai una 5°
Quando usate il mini 1SA , dovete ben attrezzarvi per scappare dal contro punitivo
…
Una cosa è certa …non vi annoierete
DOVE TROVO INFORMAZIONI SUL SISTEMA?
Tutto purtroppo è in Inglese, eccetto il sito ABL !
Esiste un solo libro, intitolato Every Hand An Adventure, scritto da E Landau R Baron ,
in vendita alla libreria “La Chouette” Milano : sono solo 64 paginette, con il sistema originale,
Una versione moderna e scienticifca si trova nel sito
http://www.abo.fi/~jboling/bridge/ehaap.pdf,
dove finalmente qualcuno ha reso il sistema completo (anche le mani forti e forcing Manche), ma sempre in Inglese.
Una piccola introduzione al sistema in Italiano si trova nel sito www.bridgelegnano.it , vedi Sixtema EHAA .
SIXTEMA EHAA ?
Si giocano
le aperture a livello uno come da Standard ABL
<p style="padding-left: 41pt;text-indent: 0pt;line-height: 25pt;text-align: left;"><span class="s26"
style=" background-color: #C0C0C0;">✋</span><span class="s27"
style=" background-color: #C0C0C0;"></span><span class="s28"
style=" background-color: #C0C0C0;"></span><span class="s29" style=" background-color: #C0C0C0;">
</span><span class="h1" style=" background-color: #C0C0C0;">❖ </span><span class="s28"
style=" background-color: #C0C0C0;">✌️ </span><span class="s19"> </span><span class="p">5° Nobile ,</span></p>
<p style="padding-left: 111pt;text-indent: 0pt;line-height: 17pt;text-align: left;">2<span class="s18"></span><span
class="s19"> </span>unica apertura forte</p>
<p style="padding-top: 2pt;padding-left: 87pt;text-indent: 0pt;text-align: left;">2 <span class="s30"></span><span
class="s18"></span><span class="s19"> </span>aperture EHAA</p>
<p style="padding-top: 2pt;padding-left: 87pt;text-indent: 0pt;text-align: left;">1SA 9-11 Bilanciata, no quinte</p>
<p style="padding-top: 5pt;text-indent: 0pt;text-align: left;"><br /></p>
<p style="padding-left: 5pt;text-indent: 0pt;line-height: 113%;text-align: left;">Interferenze a salto come se
fossero aperture Ehaa, interferenze a livello 1 come se fossero aperture</p>